La rivincita degli stivali anni ‘70, un ritorno prepotente
Da sempre modello preferito dalle “shoes addicted” dall’animo vintage, ora sono l’oggetto del desiderio su cui investire: gli stivali in stile anni ‘70 sono super femminili, valorizzano la forma della gamba e slanciano la figura. Versatili e pratici, sono la calzatura su cui puntare ora.
Cometa 99: il nostro stivale del “grande ritorno”
Tra le linee più eleganti di Onakò ci sono senza dubbio gli stivali “Cometa”: l’articolo di punta che valorizza la struttura Cometa è lo stivale “under the knee” (in foto).
Stivale e soletto sono interamente in pelle, precisamente in cashmere nero, pellame molto morbido per la stagione invernale. Appena sotto il ginocchio presenta un taglio molto pulito con cuciture lineari quasi invisibili, in modo da valorizzare la forma della gamba e slanciare la figura. Presenta un tacco importante e una punta leggermente sfilata.
Come abbinare un pezzo iconico degli anni Settanta?
Cometa 99 grazie al taglio né eccessivamente alto da costringere i movimenti, né troppo basso per evitare fastidi nei giorni di pioggia, rappresenta il giusto compromesso in fatto di scarpe per affrontare l’inverno.
Comodissimi e facilmente abbinabili soprattutto a trench e vestitini corti, gli stivali dal tacco grosso e punta sfilata hanno in realtà bussato alle porte delle varie sfilate già la scorsa stagione autunno/inverno e, dato il grande successo riscontrato, gli stilisti hanno permesso loro di rimanere in auge per un’altra stagione rivisitandoli sotto nuovi aspetti.
Possono essere abbinati a capi con lunghezza compresa tra ginocchio e polpaccio come gonne longuette e abiti in maglia tricot midi, con l’aggiunta di un trench in pelle o un cappotto peloso da rifinire con un cappello a tesa larga.
Questi modelli inoltre sono perfetti anche con i jeans e abiti con una cintura che evidenzia il punto vita. Da portare rigorosamente con accessori dorati e in cuoio. Per chi ama la semplicità, sono perfetti con maglioni multicolore e camicie oversize.