Un classico intramontabile, una scarpa che non perde mai fascino, anzi ne acquisisce nel tempo! Lascia da parte solo per un istante i tuoi tacchi e preparati a scoprire i veri protagonisti della shoes-collection di questa stagione: i mocassini estivi
Mocassino con nappina: storia e significato
Nell’antica lingua Algonquan del Nord-America, parlata dai nativi, la parola che corrisponde a “mocassino” aveva il significato più ampio di “calzatura”. Queste popolazioni avevano l’uso di fasciare i piedi con pelle morbida, cucendola sul dorso del piede e fissandola alla caviglia e dietro al calcagno: nasceva così la prima forma dell’odierno mocassino, oggi vero e proprio emblema del made in Italy: una scarpa casual e versatile, che si può indossare in varie occasioni per dare un tocco in più a uno stile chic o informale.
Oggi, il modello flat per eccellenza, è stato totalmente rivisitato e reso più moderno dalle linee grintose e femminili della nuova collezione di Onakò! Ecco Esperanza, subito disponibile in 4 colorazioni differenti: ocra , blu, cuoio , legno.
Le sue linee classiche ma contemporanee esaltano la femminilità di questa calzatura pensata per occasioni formali: ufficio, cerimonie, eventi ufficiali, ma anche per il tempo libero. Il tacco slancia quanto basta per aggiungere un tocco di disinvoltura in più, mentre la suola flessibile in gomma leggera, offre un supporto stabile e confortevole. Esperanza è un mocassino con lavorazione artigianale, tamponato a mano. Tomaia e Fodera sono completamente in pelle.
Mocassini estivi da donna per essere eleganti e femminili a lavoro
Con la nuova stagione sorge sempre lo stesso problema: che scarpe indossare in ufficio? Le giornate diventano sempre più calde e inizia la ricerca di modelli che possano lasciare il piede libero di respirare e che garantiscano allo stesso tempo il comfort di cui abbiamo bisogno…la soluzione? ESPERANZA!
Occorre trovare il giusto compromesso tra comodità ed eleganza: riunioni improvvise o un impegno inaspettato rendono fondamentale formalità nella scelta degli outfit, e questo vale anche per le scarpe! E’ perfetta se indossata con un pantalone classico, da completo, il tipico pantalone “con la piega”. Unico neo? Non si tratta di una scarpa che slancia la figura, quindi attenzione alle proporzioni, alla lunghezza del pantalone e alla forma. Meglio evitare pantaloni scampanati, ampi, o più lunghi della caviglia.
Uno dei dettagli più ricercati per queste scarpe senza tempo sono le nappine: mentre in origine erano veri e propri fiocchi che servivano a distinguere i gradi militari ed erano utilizzati anche nel codice di abbigliamento ecclesiastico, invece oggi sono un elemento decorativo che rende ancora più speciali i mocassini, spezzando il profilo rigido con un tocco più fantasioso e bohemien, adatto anche agli stili dandy.
Come abbinarli? Alcune semplici indicazioni
Grazie alla loro versatilità (e ammettiamolo, alla loro comodità) i mocassini sembrano avere il pregio di non passare mai di moda, andando incontro, anno dopo anno, a diverse evoluzioni presentate dai designer di tutto il mondo.