Questa calzatura ha una propria identità, ben definita: è diversa dal classico biker che si ispira al mondo dei motociclisti ed è diverso anche dal texano che è rivolto agli amanti degli articoli cowboy; il Sancho non è uno stivale tendente ad una nicchia specifica ma è trasversale.
COLORI, MATERIALI E PARTICOLARITA’
COLORI
Abbiamo deciso di presentare questo stivale civile in camoscio in 4 versioni di colore:
Abbiamo scelto questi colori proprio per permettere a ogni donna di abbinarlo nel miglior modo possibile.
MATERIALI
I camosci utilizzati sono tutti materiali che abbiamo selezionato a inizio campagna vendita quando abbiamo deciso di studiare questo pronto moda. Il nostro team di stilisti ha svolto una selezione molto accurata, scegliendo una pelle di qualità e i 4 colori che ricordano le tonalità della terra e dell’autunno.
PARTICOLARITA’ TECNICHE
Lo stivale presenta infilature sul tomaio che sono sempre riportate a contrasto in modo che appaiano sul camoscio.
Questo articolo presenta una suola spazzolata, molto leggera, con una forma ibrida né troppo tonda, né a punta, né quadrata, ma leggermente sfilata, molto femminile, a testimonianza del fatto che è un articolo che si propone sia alla ragazza che lo vuole sfoggiare sotto un abitino sia alla donna che lo abbina a dei pantaloni skinny da portare dentro lo stivale.
Questa calzatura non è stata volutamente realizzata rasoterra ma presenta un’altezza di tacco di 3 cm per essere molto confortevole e così da conferire anche un’ottima postura.
COME ABBINARE IL SANCHO?
Questa tipologia di stivali è tornata alla ribalta, la sua altezza arriva a metà polpaccio e questo lo rende comodo e versatile, si abbina perfettamente sia ai look più semplici che a quelli più eleganti, dove giocherai con i contrasti.
E cosa dire del colore? Il Sancho per eccellenza è sigaro, declinato in tutte le sue sfumature dal beige al color cammello. Il nero è più raffinato e si abbina facilmente anche agli outfit più eleganti, mentre le versioni bicolor sono perfette per chi non riesce a scegliere.
Quali sono gli abbinamenti ideali? La prima regola è evitare pantaloni a zampa, le fantasie a quadretti e cappelli a falda larga, mentre sono perfetti capi femminili come le gonne, i mini dress e jeans skinny. Abbina una mini gonna con un pull oversize, oppure un vestito lineare e non troppo aderente.
I modelli di media altezza, che arrivano a metà polpaccio, sono poi perfetti se indossati con maxi dress e chemisier.